Dopo la presentazione di 20 minuti del film al Festival di Cannes cresce l'attesa per Super 8 - Uno dei film più attesi dell'estate è Super 8: diretto dal regista J.J. Abrams e nelle sale dal 10 giugno, il film è ambientato nel 1979 e ha come protagonisti Kyle Chandler, la giovane Elle Fanning (già protagonista di Somewhere della regista Sofia Coppola), e Joel Courtney nel ruolo di Joe, un ragazzino appassionato di cinema.
La storia di Super 8 si svolge nel 1979 e ha come protagonista un giovane ragazzo la cui vita viene stravolta quando iniziano a succedere eventi sovrannaturali nella piccola cittadina in cui vive, in seguito ad un incidente ferroviario.
Joe si trovava vicino alla stazione con i suoi amici per girare un film amatoriale propria la notte in cui un treno del governo si schianta a causa di un furgone lanciatosi contro il convoglio. Qualcosa riesce ad uscire dal vagone in cui era rinchiuso. I ragazzini vengono avvertiti dal pilota del furgone che ha causato l'incidente: nessuno deve sapere che ci sono dei testimoni altrimenti loro e le loro famiglie saranno in pericolo di vita.
Da quel momento nella cittadina dell'Ohio iniziano a verificarsi strane sparizioni e eventi inspiegabili mentre la polizia locale sembra nascondere la spaventosa verità.
Il filmato video, di cui mancano ancora molte parti, mostra una registrazione del governo americano in cui vengono illustrati i risultati di una serie di esperimenti su materiali o creature aliene.
Per l'occasione, ancora prima dell'inizio delle riprese, sono stati creati anche alcuni siti internet raggiungibili attraverso una serie di indizi nascosti nel trailer come ad esempio Scariest Thing I Ever Saw, Revalistic o Hook Line And Minker dove si possono scoprire foto e informazioni pubblicate da personaggi misteriosi. Ne è un esempio Josh Minker che, in base agli elementi pubblicati online, dovrebbe essere il figlio dell'uomo che causa l'incidente all'inizio del film: uno scienziato coinvolto negli esperimenti del governo mostrati parzialmente nella editing room.
Non è la prima volta che J.J. Abrams utilizza questo tipo di viral marketing e non sono mancati nemmeno i riferimenti nascosti in altri progetti legati al regista come il serial Fringe (in un recente episodio c'era proprio un riferimento aSuper 8).
I fans di Lost hanno inoltre cercato nei primi video riferimenti alla serie: dal nome del negozio Locke Jewelers (Locke era il nome di uno dei protagonisti della serie televisiva) ad alcuni numeri e nomi nascosti tra i volantini
appesi dai padroni dei cani scomparsi in città, fino alle analisi dei prodotti esposti negli scaffali dei negozi.
fonte:http://www.super8-movie.com